Monografie sulle orchidee spontanee italiane


Vai ai contenuti

Monografie locali - pagina 9: Orchidee selvatiche del Varesotto


Monografie locali - pagina 9: Orchidee selvatiche del Varesotto




Formato: cm 21 x cm 15


Titolo dell’opera: Orchidee selvatiche del Varesotto
Autore: senza indicazione in copertina (Gianluca Danini)
Editore: Sistema Museale Alta Valle Olona, Induno Olona (VA)
Anno di edizione: 1985
Pagine: 71
Illustrazioni delle schede delle orchidee: fotografie a colori e disegni a colori
Cartine di distribuzione: no
Copertina: policroma in cartoncino

Sommario: Ringraziamenti, presentazione, introduzione, caratteristiche generali, note geologiche.
Schede botaniche: Platanthera chlorantha, Platanthera bifolia, Dactylorizha maculata, Dactylorizha fuchsii, Dactylorhiza incarnata, Dactylorhiza maculata, Gymnadenia conopsea var. conopsea, Gymnadenia odoratissima, Nigritella nigra, Orchis ustulata, Orchis mascula, Orchis tridentata, Anacamptis pyramidalis, Serapias vomeracea, Ophrys insectifera, Ophrys holosericea, Ophrys apifera, Epipactis palustris, Epipactis atrorubens, Epipactis helleborine, Epipactis muelleri, Epipactis purpurata, Cephalanthera damasonium, Cephalanthera longifolia, Cephalanthera rubra, Limodorum abortivum, Neottia nidus-avis, Listera ovata.

Glossario, indice dei nomi italiani, indice, bibliografia.


Home Page | Introduzione | Monografie nazionali | Monografie locali | Altre pubblicazioni | Bibliografia | Mappa del sito


Powered and updated by Vitaliano Gulli | info@orchidofloreitaliane.it

Torna ai contenuti | Torna al menu